Francesco Totti non è stato soltanto un calciatore: è stato un simbolo, un’icona, un esempio di fedeltà sportiva in un’epoca in cui i valori dello sport sembrano spesso messi in secondo piano. Cresciuto nelle giovanili del club capitolino, ha indossato la maglia giallorossa per più di vent’anni, diventando il capitano più amato e rispettato della storia della squadra. Con i suoi gol, le sue giocate e il suo carisma ha saputo scrivere pagine indimenticabili nella storia dell’AS Roma, conquistando il cuore di milioni di tifosi in tutto il mondo.
La società, attraverso un comunicato ufficiale, ha voluto esprimere tutto il proprio cordoglio per la perdita di un uomo che ha rappresentato i colori giallorossi dentro e fuori dal campo con onore, umiltà e grande senso di appartenenza. Il club ha sottolineato quanto Francesco sia stato fondamentale per la crescita e l’identità della Roma, non solo per i risultati sportivi raggiunti ma anche per il forte legame creato con la città, i tifosi e l’intera comunità calcistica.
Nel messaggio diffuso dalla società si legge anche un pensiero di vicinanza e affetto alla famiglia Totti, ai suoi amici più cari e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. La perdita di Francesco lascia un vuoto incolmabile non solo nella storia del club, ma anche nei cuori di chi lo ha seguito, ammirato e amato per tutta la sua carriera e oltre.
L’AS Roma ha annunciato che nei prossimi giorni saranno organizzati eventi commemorativi per rendere omaggio a Totti, con il coinvolgimento della squadra, dei tifosi e di tutto l’ambiente romanista. In questo momento di grande dolore, la società invita tutti a unirsi nel ricordo di un uomo straordinario, che resterà per sempre nella memoria collettiva come “Il Capitano”.