Secondo quanto comunicato dal club tramite una nota ufficiale, la scelta è stata presa di comune accordo con i giocatori coinvolti, anche se restano ancora da chiarire i motivi reali dietro a questo drastico provvedimento. Le voci di corridoio parlano di problemi legati a rendimento, incompatibilità con il progetto tecnico o strategie di mercato in vista della prossima stagione. Alcuni sostengono che si tratti di una vera e propria rivoluzione interna voluta dalla dirigenza per rilanciare le ambizioni del Catanzaro, mentre altri ipotizzano dissidi tra staff tecnico e alcuni membri dello spogliatoio.
I nomi dei calciatori interessati non sono stati tutti confermati ufficialmente, ma diverse fonti vicine al club indicano che tra loro ci sarebbero giocatori con un passato importante in Serie B e Serie C, alcuni dei quali considerati fino a poco tempo fa pilastri della formazione titolare. Questa notizia ha lasciato perplessi i sostenitori giallorossi, che si interrogano sul senso di una tale mossa a campionato in corso o alla vigilia di una nuova stagione.
La dirigenza, dal canto suo, ha invitato alla calma, sottolineando che si tratta di un atto necessario per aprire una nuova fase di rinnovamento e costruzione. “Stiamo lavorando per il bene del club e per costruire una squadra competitiva e coerente con le nostre ambizioni future,” ha dichiarato un portavoce del Catanzaro. È lecito aspettarsi, dunque, nuovi innesti nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rinforzare l’organico e restituire entusiasmo all’ambiente.
La notizia ha già avuto un forte impatto sui media locali e nazionali, con commentatori e tifosi divisi tra chi appoggia la decisione come segno di coraggio e chi teme che possa compromettere l’equilibrio del gruppo.
In attesa di ulteriori dettagli e conferme ufficiali sui nomi e le motivazioni, una cosa è certa: il Catanzaro si prepara a un profondo rinnovamento. Resta da vedere se questa scelta porterà i frutti sperati sul campo.